A chi Segnalare Siti Fraudolenti

verifica-siti-web

Come Segnalare Siti Fraudolenti

Se ti imbatti in un sito web sospetto o fraudolento, è importante segnalarlo alle piattaforme giuste per proteggere te stesso e altri utenti. Ecco un elenco di servizi dove puoi segnalare siti malevoli e contribuire alla sicurezza online.

1. Google Safe Browsing

Google Transparency Report Google offre uno strumento per segnalare siti pericolosi. Una volta segnalato, il sito viene analizzato e, se ritenuto dannoso, verrà mostrato un avviso agli utenti che cercano di visitarlo.

2. PhishTank

PhishTank PhishTank è un database collaborativo di siti di phishing. Segnalando un sito qui, contribuisci a un archivio pubblico di minacce online usato da molte aziende di sicurezza.

3. ScamAdviser

ScamAdviser ScamAdviser analizza la reputazione dei siti web. Segnalare un sito permette ad altri utenti di essere avvisati sulla sua affidabilità e sicurezza.

4. Norton Safe Web

Norton Safe Web Norton Safe Web offre un servizio di segnalazione e verifica di siti sospetti. I siti segnalati vengono analizzati e, se considerati pericolosi, vengono inseriti nella blacklist di Norton.

5. CERT-AGID (Italia)

CERT-AGID Il Computer Emergency Response Team dell’Agenzia per l’Italia Digitale raccoglie segnalazioni di minacce informatiche, tra cui siti di phishing e malware.

6. Polizia Postale (Italia)

Commissariato di P.S. Online Se ritieni di essere vittima di una truffa online o vuoi segnalare un sito sospetto alle autorità italiane, puoi farlo tramite il sito della Polizia Postale.

7. Federal Trade Commission (USA)

FTC Report Fraud Se il sito fraudolento ha sede negli Stati Uniti o sta prendendo di mira utenti americani, puoi segnalarlo alla Federal Trade Commission (FTC), che si occupa di protezione dei consumatori.

8. Europol – EC3

Europol Internet Crime Reporting Europol raccoglie segnalazioni di cybercriminalità a livello europeo. Se il sito sospetto è parte di una rete internazionale di frodi, puoi inviare una segnalazione.